Primo piano
10/06/2021
» APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SULLA GESTIONE DELLE SOSTANZE/MISCELE PERICOLOSE (ART. 271 COMMA 7-BIS D.LGS. 152/2006)
Si rende noto alle Aziende interessate che la Regione Lombardia ha approvato con la D.G.R. 7 giugno 2021 n. XI/4837 le linee guida per la redazione e l’invio all’Autorità Competente (Province/Città Metropolitana) della relazione sulla gestione di sostanze/miscele “pericolose” o “estremamente preoccupanti” (art. 271, comma 7-bis del D.lgs. 152/2006), in attuazione del D.lgs. n. 102/2020.
Per gli stabilimenti già in esercizio alla data di entrata in vigore del D.lgs. 102/2020, la Relazione deve essere inviata all’Autorità Competente entro il giorno 28/08/2021.
19/04/2021
» PROROGA DEI TERMINI PER LE PRESENTAZIONE DELLE DENUNCE PRELIEVI ACQUE PUBBLICHE
Si avvisa l’utenza che Regione Lombardia con DGR n. 4575 del 19 aprile 2021 ha previsto la proroga del termine per la presentazione delle denunce annue dei prelievi di acque pubbliche, derivate nell’anno 2020, al 30.09.2021.
27/01/2021
» DGR 4174 del 30.12.2020
Si informa che Regione Lombardia ha pubblicato la dgr 4174 del 30.12.2020 "APPROVAZIONE DELLA MODULISTICA OBBLIGATORIA A CORREDO DELLE ISTANZE PER L’AUTORIZZAZIONE UNICA DI IMPIANTI DI GESTIONE RIFIUTI AI SENSI DEGLI ARTT. 208, 209 E 211 DEL D. LGS. 152/2006 E MODALITA' DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEDICATO PER IL DEPOSITO DELLE ISTANZE DIGITALI", di cui si allega BURL.
20/07/2020
» D.G.R. 3398 del 20 luglio 2020
Si comunica che sul BURL N. 31 Serie Ordinaria n. 31 del 30/07/2020 è stata pubblicata la d.g.r. 3398 del 20 luglio 2020 recante “Indirizzi per l’applicazione delle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (MTD-BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, nell’ambito dei procedimenti di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.)”.
25/05/2020
» SOSPENSIONE E DIFFERIMENTO DI ADEMPIMENTI IN MATERIA AMBIENTALE
Con D.G.R. 18 maggio 2020 n. XI/3147, Regione Lombardia ha sospeso o differito una serie di adempimenti previsti per i Gestori delle attività soggette ad A.I.A., A.U.A., F.E.R. e alle autorizzazioni settoriali rilasciate ai sensi della Parte Terza, Quarta e Quinta del D.lgs. 152/2006.
Con lo stesso provvedimento, sono stati differiti (di 180 giorni) i termini individuati dalla D.G.R. n. XI/2606/2019 (approvazione delle nuove modulistiche regionali per la voltura e le modifiche non sostanziali di A.U.A.; obbligo di presentazione di tali istanze tramite i SUAP).Per consultare il testo della D.G.R. Lombardia n.XI/3147/2020, clicca qui
01/01/2020
» Modalità di pagamento sanzioni in materia ambientale - modifiche dal 01.01.2020
Conto corrente postale n. 2594730: dovrà essere utilizzato esclusivamente per i proventi derivanti dalla procedura di estinzione delle contravvenzioni penali ex Parte VI bis D. Lgs. n. 152/2006.
Conto corrente bancario n. IT46U 05696 20400 000009000X18: (Banca Popolare di Sondrio, Monza via Galileo Galilei n.1 angolo. Via Buonarroti) continuerà ad essere utilizzato per i proventi delle sanzioni ambientali.